Chi Siamo Marelavico
Chi Siamo - Marelavico
Produzione artigianale di distillati unici a Taormina.
Marelavico è un marchio esclusivo di Taormina che si distingue per la fusione delle antiche tecniche di produzione siciliane con un approccio innovativo. Ogni nostro prodotto è il risultato di un'attenta lavorazione, miscelando tradizione e innovazione per offrire distillati di nicchia che rispecchiano l'essenza della nostra terra. La nostra missione è quella di garantire una qualità impeccabile e un gusto straordinario, facendo di ogni sorso un’esperienza unica. Ogni creazione è un omaggio all'antica storia di Taormina, che risale alla sua fondazione, riflettendo l'eredità culturale e l’autenticità di questa affascinante località. Con marelavico, desideriamo portare un pezzo di Taormina nel mondo, celebrando la ricchezza delle sue tradizioni attraverso ogni semplificazione artigianale.


150+
15
Qualità Garantita
Tradizione Siciliana
La nostra sede
Situati a Taormina, produciamo distillati unici, combinando tradizione e innovazione per offrirvi il meglio dei liquori siciliani.
Ci troviamo nel cuore di Taormina, precisamente in Corso Umberto I, 48. Siamo felici di accoglierti presso il nostro negozio, dove potrai scoprire una vasta gamma di prodotti di alta qualità. Se non puoi venirci a trovare di persona, non preoccuparti! Abbiamo reso semplice l'acquisto: puoi ordinare i nostri prodotti direttamente online, comodamente da casa tua. La nostra missione è offrire un'esperienza unica, sia in negozio che attraverso il nostro servizio online, garantendo sempre freschezza e attenzione al cliente. Non vediamo l'ora di servirti e farti scoprire le meraviglie che abbiamo da offrire!
Indirizzo
Corso Umberto 48, Taormina (ME)
Orari
Lun-Ven 9-17


Galleria
Esplora la nostra arte dei distillati unici e innovativi.





Il limoncello al peperoncino è un'esperienza unica, un perfetto equilibrio di sapori siciliani autentici.
Giovanni R.
I distillati di Marelavico sono straordinari, ogni sorso racconta la tradizione e l'innovazione siciliana.
Maria T.