Fuoco di Naxos
Limoncello al peperoncino
Fuoco di Naxos - Limoncello al peperoncino
Il Fuoco di Naxos trae ispirazione dalla storia della città di Naxos, la prima colonia greca fondata in Sicilia nel 735 a.C. Questa città, situata in una posizione strategica, divenne un crocevia di culture e commerci, testimone di migrazioni e conflitti. Naxos fu distrutta nel 403 a.C. da Dionisio I di Siracusa come punizione per la sua alleanza con Atene, ma la sua eredità sopravvisse attraverso i suoi abitanti, che si integrarono con le popolazioni locali e continuarono a diffondere la loro cultura. Questo limoncello incarna lo spirito di resilienza e fusione culturale che ha caratterizzato Naxos.
Scopri il sapore della storia


Tecnica di Produzione
Il Fuoco di Naxos è realizzato con limoni biologici coltivati in Sicilia, infusi in alcool puro e arricchiti con peperoncino per una nota piccante unica. La miscela viene poi dolcificata con zucchero di canna e filtrata per garantire una consistenza liscia e un sapore intenso. La lavorazione artigianale preserva l’autenticità dei sapori, creando un prodotto che unisce tradizione e innovazione.
Assapora l’arte della distillazione siciliana.


Caratteristiche Tecniche
Gradazione alcolica: 30% vol
Formato: 70 cl
Bottiglia: Gres nero con tappo in legno, elegante e resistente
Ingredienti: Limoni biologici, peperoncino, zucchero di canna
Sapore: Dolce con una piccantezza avvolgente
Porta a casa un’esperienza unica.

