Conquista Normanna

Grappa

Conquista Normanna - Grappa

La Conquista Normanna della Sicilia, avvenuta tra l’XI e il XII secolo, segnò un momento cruciale nella storia dell’isola. Taormina, con la sua posizione strategica e la sua imponente roccaforte, divenne uno dei punti chiave della conquista. I Normanni, guidati da Ruggero I, portarono innovazioni amministrative e culturali, fondendo tradizioni locali con quelle del Nord Europa. Questa grappa celebra l’eredità normanna, un periodo di trasformazione e raffinatezza che ha lasciato un’impronta indelebile sulla Sicilia.

Rivivi l’epoca della Conquista Normanna.

Tecnica di Produzione

La Conquista Normanna - Grappa è prodotta con vinacce selezionate di uve selezionate, distillate con maestria per ottenere un’essenza morbida e raffinata. La lavorazione avviene in Sicilia, seguendo metodi tradizionali che rispettano l’equilibrio tra aromi e struttura. Il risultato è una grappa elegante, con un profilo aromatico complesso e una lunga persistenza al palato.

Scopri l’arte della distillazione siciliana.

Scheda Tecnica
  • Gradazione alcolica: 40% vol

  • Formato: 70 cl

  • Bottiglia: Gres nero con tappo in legno, un tributo all’artigianato siciliano

  • Profilo aromatico: Note di frutta matura, spezie dolci e un tocco di vaniglia

  • Stile: Morbida e raffinata, ideale per degustazioni e abbinamenti

Porta a casa un pezzo di storia siciliana.