Pistacchio di Bronte DOP
Azienda Agricola Spitaleri
Coltivazione di pistacchio di Bronte DOP, riconosciuto come Presidio Slow Food per le sue qualità organolettiche e nutrizionali.
Uso di tecnologie avanzate di smart farming: sensori e analisi dati in campo per monitorare lo stato delle coltivazioni, prevenire stress idrici, danni da insetti e ottimizzare gli interventi agronomici.
Tradizione familiare di quattro generazioni, con innovazioni tecnologiche che permettono di sviluppare modelli agricoli basati su dati raccolti direttamente nei campi.
Attività di trasformazione e vendita diretta dei prodotti, con spedizioni su richiesta.


Contesto e Sviluppo
Il pistacchio di Bronte DOP è un prodotto di nicchia con una produzione limitata (circa 30.000 quintali ogni due anni), ma di grande valore economico e culturale per il territorio.
Il Consorzio di tutela del Pistacchio Verde di Bronte DOP, di cui l’azienda fa parte, lavora per proteggere il prodotto da frodi e per promuoverne la qualità sui mercati internazionali.
Il settore sta vivendo una fase di innovazione e modernizzazione grazie a programmi di sviluppo rurale regionali che supportano la sostenibilità e la competitività della filiera.
In sintesi, l’Azienda Agricola Spitaleri rappresenta un esempio di eccellenza agricola siciliana, che coniuga tradizione, qualità certificata DOP e innovazione tecnologica per valorizzare il Pistacchio Verde di Bronte, un prodotto unico al mondo.


Ho provato il limoncello al peperoncino 'fuoco di naxos' e sono rimasto colpito dalla sua unicità. Un vero tesoro di Taormina!
Marco Rossi
★★★★★